Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Circolari e risoluzioni LA VERSIONE ON-LINE DELLA GUIDA N. 1/2007 - AGENZIA DELLE ENTRATE - LE AGEVOLAZIONI...
  • Circolari e risoluzioni

LA VERSIONE ON-LINE DELLA GUIDA N. 1/2007 – AGENZIA DELLE ENTRATE – LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA DILETTANTISTICA: le differenze rispetto alla versione cartacea distribuita nei mesi scorsi

Redazione Fiscosport
7 Giugno 2007
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Nel ritenere di fondamentale importanza una errata corrige della documentazione cartacea in circolazione - esigenza non riscontrata da un provvedimento ufficiale dell'Agenzia delle Entrate - provvediamo a segnalare ai nostri utenti i punti della Guida n. 1/2007 - l'Agenzia Informa, che hanno subito variazioni (versione ora disponibile on-line sul sito www.agenziaentrate.gov.it - sez. guide 2007, rispetto alla versione cartacea - datata 1° marzo 2007): - nella copertina viene precisato che la guida è "aggiornata con il decreto 28 marzo 2007 della Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive (pubblicato sulla G.U. 9 maggio 2007, n. 106)"; - a pag. 7 viene modificato il 2^ come segue: "Per le società sportive di capitali, è previsto altresi: il divieto per gli amministratori di ricoprire cariche sociali in altre società o associazioni sportive dilettantistiche che operino nell'ambito della medesima federazione sportiva o disciplina associata se riconosciuta dal Coni ovvero nell'ambito della medesima disciplina facente capo ad un ente di promozione sportiva". Fermo il resto. - a pag. 8 viene cancellata la frase: L'iscrizione è un requisito sostanziale anche per poter ottenere contributi pubblici di qualsiasi natura; - a pag. 9, ultimo punto del 3^ paragrafo, viene sostituita la frase tra parentesi in: (tranne che per sponsorizzazioni, cessioni di diritti radio-TV e pubblicità); - sempre a pag. 9, tra i "libri da tenere" viene eliminata una elencazione delle entrate che avrebbero dovuto essere inserite nel DM 11/2/97 limitandosi a richiamare la norma: art. 9, comma 3 del D.P.R. n. 544 del 1999; - a pag. 11 viene tolto l'inciso "con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare" per le associazioni di nuova costituzione; nel seguito viene precisato che non si considerano, invece, le indennità percepite per la preparazione e laddestramento nel caso del trasferimento di un atleta da una società sportiva dilettantistica ad una società professionistica (analoga previsione, ai fini delle imposte dirette, nella successiva pag. 13); - a pag. 15 viene tolto l'inciso "nella misura del 3%" nello schema indicante i proventi commerciali conseguiti, nonchè l'"occasionalità" per i lavoratori autonomi (si parla di base imponibile IRAP - ndr); - sempre a pag. 15, penultimo paragrafo, viene aggiunto "in quanto corrisposte per consentire la copertura delle spese"; - a pag. 17, al terzo punto, viene inserita, tra parentesi, la parola "prevalente" riferita all'attività istituzionale; - a pag. 18 viene chiarito che Le società e le associazioni sportive dilettantistiche devono (prima era indicato "non devono" - ndr) versare l'imposta di bollo ... Viene poi inserito un "Non" sono inoltre esentati dal pagamento dell'imposta di bollo per le quietanze, nonchè eliminato tra le agevolazioni un analogo prospetto riferito all'imposta di bollo; - a pag. 20 viene modificata la frase nel riquadro che ora ha il seguente contenuto: "Anche le somme corrisposte per i rapporti di collaborazione di carattere amministrativo gestionale di natura non professionale in favore delle associazioni sportive dilettantistiche costituiscono "redditi diversi"; - a pag. 22 al primo punto viene aggiunto tra parentesi "ora lavoro a progetto" per meglio individuare il rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (degli amministratori - ndr); - alla pagina 28 viene aggiunto un intero capitolo (32 righe) sulla "detrazione Irpef per iscrizione e abbonamento alle associazioni sportive" (come premesso nella nuova copertina). Gli esperti Fiscosport dedicheranno una delle prossime news a commento delle modifiche apportate. Alcune di queste hanno ingenerato alcune perplessità (in primis: il dubbio che si crea sull'esenzione da bollo per le quietanze - pacifica ad avviso di chi scrive -, la limitazione alle sole società di capitali dell'art. 18-bis dell'art. 90 della legge 289/2002, o che l'attività istituzionale debba essere prevalente - problema risolto con la modifica dell'art. 149 TUIR, ndr), ma si è ritenuto utile, in questa sede, fare un mero elenco delle modifiche apportate ad uso e consumo degli utenti Fiscosport e degli internauti che leggono la presente news. La Redazione Fiscosport

    Nel ritenere di fondamentale importanza una errata corrige della documentazione cartacea in circolazione – esigenza non riscontrata da un provvedimento ufficiale dell’Agenzia delle Entrate – provvediamo a segnalare ai nostri utenti i punti della Guida n. 1/2007 – l’Agenzia Informa, che hanno subito variazioni (versione ora disponibile on-line sul sito www.agenziaentrate.gov.it – sez. guide 2007, rispetto alla versione cartacea – datata 1° marzo 2007):

    – nella copertina viene precisato che la guida è “aggiornata con il decreto 28 marzo 2007 della Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive (pubblicato sulla G.U. 9 maggio 2007, n. 106)”;
    – a pag. 7 viene modificato il 2^ come segue: “Per le società sportive di capitali, è previsto altresi: il divieto per gli amministratori di ricoprire cariche sociali in altre società o associazioni sportive dilettantistiche che operino nell’ambito della medesima federazione sportiva o disciplina associata se riconosciuta dal Coni ovvero nell’ambito della medesima disciplina facente capo ad un ente di promozione sportiva”. Fermo il resto.
    – a pag. 8 viene cancellata la frase: L’iscrizione è un requisito sostanziale anche per poter ottenere contributi pubblici di qualsiasi natura;
    – a pag. 9, ultimo punto del 3^ paragrafo, viene sostituita la frase tra parentesi in: (tranne che per sponsorizzazioni, cessioni di diritti radio-TV e pubblicità);
    – sempre a pag. 9, tra i “libri da tenere” viene eliminata una elencazione delle entrate che avrebbero dovuto essere inserite nel DM 11/2/97 limitandosi a richiamare la norma: art. 9, comma 3 del D.P.R. n. 544 del 1999;
    – a pag. 11 viene tolto l’inciso “con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare” per le associazioni di nuova costituzione; nel seguito viene precisato che non si considerano, invece, le indennità percepite per la preparazione e laddestramento nel caso del trasferimento di un atleta da una società sportiva dilettantistica ad una società professionistica (analoga previsione, ai fini delle imposte dirette, nella successiva pag. 13);
    – a pag. 15 viene tolto l’inciso “nella misura del 3%” nello schema indicante i proventi commerciali conseguiti, nonchè l'”occasionalità” per i lavoratori autonomi (si parla di base imponibile IRAP – ndr);
    – sempre a pag. 15, penultimo paragrafo, viene aggiunto “in quanto corrisposte per consentire la copertura delle spese”;
    – a pag. 17, al terzo punto, viene inserita, tra parentesi, la parola “prevalente” riferita all’attività istituzionale;
    – a pag. 18 viene chiarito che Le società e le associazioni sportive dilettantistiche devono (prima era indicato “non devono” – ndr) versare l’imposta di bollo … Viene poi inserito un “Non” sono inoltre esentati dal pagamento dell’imposta di bollo per le quietanze, nonchè eliminato tra le agevolazioni un analogo prospetto riferito all’imposta di bollo;
    – a pag. 20 viene modificata la frase nel riquadro che ora ha il seguente contenuto: “Anche le somme corrisposte per i rapporti di collaborazione di carattere amministrativo gestionale di natura non professionale in favore delle associazioni sportive dilettantistiche costituiscono “redditi diversi”;
    – a pag. 22 al primo punto viene aggiunto tra parentesi “ora lavoro a progetto” per meglio individuare il rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (degli amministratori – ndr);
    – alla pagina 28 viene aggiunto un intero capitolo (32 righe) sulla “detrazione Irpef per iscrizione e abbonamento alle associazioni sportive” (come premesso nella nuova copertina).

    Gli esperti Fiscosport dedicheranno una delle prossime news a commento delle modifiche apportate. Alcune di queste hanno ingenerato alcune perplessità (in primis: il dubbio che si crea sull’esenzione da bollo per le quietanze – pacifica ad avviso di chi scrive -, la limitazione alle sole società di capitali dell’art. 18-bis dell’art. 90 della legge 289/2002, o che l’attività istituzionale debba essere prevalente – problema risolto con la modifica dell’art. 149 TUIR, ndr), ma si è ritenuto utile, in questa sede, fare un mero elenco delle modifiche apportate ad uso e consumo degli utenti Fiscosport e degli internauti che leggono la presente news.

    La Redazione Fiscosport

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteI cellulari delle società ed associazioni sportive sono ESENTI da CC.GG. … ma non approfittiamone!
      Articolo successivo5 PER MILLE: anche per l’anno 2007 è obbligatorio inviare l’autocertificazione per accedere alla ripartizione dei fondi – scadenza: 30 giugno 2007
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it