Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home 5 per mille FINALMENTE CHIARITA LA DIATRIBA SUL 5 PER MILLE: LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE...
  • 5 per mille
  • Circolari e risoluzioni

FINALMENTE CHIARITA LA DIATRIBA SUL 5 PER MILLE: LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE “NON RICONOSCIUTE” NON POSSONO ACCEDERE AL RIPARTO – circolare n. 30/E – Agenzia delle Entrate – Roma 22 maggio 2007, a cura del

Pietro CANTA
Ragioniere Commercialista
22 Maggio 2007
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Come più volte ribadito dagli esperti Fiscosport in questi anni, l'accesso al riparto del 5 per mille dell'Irpef (art. 1, comma 337, Legge 23 dicembre 2005, n. 266) è precluso per le associazioni sportive dilettantistiche (non Onlus) che non abbiano ottenuto il RICONOSCIMENTO DELLA PERSONALITA' GIURIDICA, in quanto non è sufficiente l'iscrizione al registro del CONI. Lo chiarisce "definitivamente" la circolare n. 30/E del 22 maggio 2007 dell'Agenzia delle Entrate, che al punto 4, in sintesi, dispone che la norma istitutiva del 5 per mille, fa unico riferimento alle associazioni (e fondazioni - solo per il 2006 - ndr) riconosciute; per tali soggetti, dunque, l'unica forma di riconoscimento non può che essere quella che attribuisce ai medesimi la personalità giuridica e che viene attualmente disciplinata nel DPR n. 361 del 7 dicembre 2000.    Dal momento che la circolare è stata emanata per dare soluzione a numerose questioni similari, di natura operativa e tecnico-giuridica, per consentire il completamento dei controlli sulle autocertificazioni (che dovranno essere completati entro il 16 luglio 2007), si ritiene che la predetta disposizione (e le altre che analizzeremo successivamente) debbano intendersi retroattive agli elenchi 2006 (anche per l'espresso riferimento alle "fondazioni" riconosciute). in allegato il testo integrale della circolare n. 30/E del 22 maggio 2007 - Agenzia delle Entrate

    Come più volte ribadito dagli esperti Fiscosport in questi anni, l’accesso al riparto del 5 per mille dell’Irpef (art. 1, comma 337, Legge 23 dicembre 2005, n. 266) è precluso per le associazioni sportive dilettantistiche (non Onlus) che non abbiano ottenuto il RICONOSCIMENTO DELLA PERSONALITA’ GIURIDICA, in quanto non è sufficiente l’iscrizione al registro del CONI.

    Lo chiarisce “definitivamente” la circolare n. 30/E del 22 maggio 2007 dell’Agenzia delle Entrate, che al punto 4, in sintesi, dispone che la norma istitutiva del 5 per mille, fa unico riferimento alle associazioni (e fondazioni – solo per il 2006 – ndr) riconosciute; per tali soggetti, dunque, l’unica forma di riconoscimento non può che essere quella che attribuisce ai medesimi la personalità giuridica e che viene attualmente disciplinata nel DPR n. 361 del 7 dicembre 2000.  

    Dal momento che la circolare è stata emanata per dare soluzione a numerose questioni similari, di natura operativa e tecnico-giuridica, per consentire il completamento dei controlli sulle autocertificazioni (che dovranno essere completati entro il 16 luglio 2007), si ritiene che la predetta disposizione (e le altre che analizzeremo successivamente) debbano intendersi retroattive agli elenchi 2006 (anche per l’espresso riferimento alle “fondazioni” riconosciute).

    in allegato il testo integrale della circolare n. 30/E del 22 maggio 2007 – Agenzia delle Entrate

    Documenti Allegati

    • file
      la circolare n. 30/E del 22 maggio 2007 - Agenzia delle Entrate
      <p>130824210859_183.pdf</p>
      10132 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLA DETRAZIONE PER SPESE PER ATTIVITA’ SPORTIVA DI RAGAZZI FRA 5 E 18 ANNI DI ETA’ – il Decreto attuativo è lo spunto per più di una osservazione
      Articolo successivoI CONTROLLI SUL 5 PER MILLE DEL 2006
      Pietro CANTA

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it