Per il secondo anno consecutivo gli enti non profit che nel corso dell'anno precedente (dunque nel 2019) hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura sono tenuti a pubblicare sul proprio sito web le relative informazioni. A partire dal 2020 detto adempimento deve essere rispettato entro il 30 giugno di ogni anno.
Ricordiamo che la legge n. 124 del 2017 aveva stabilito l’obbligo, entro il 28 febbraio di ogni anno, di pubblicare le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici superiori a 10.000 ricevuti da pubbliche amministrazioni nel corso dell’anno precedente (criterio per cassa).
il Decreto crescita (G.U. 151 del 26/6/2019) ha portato l’obbligo al 30 giugno di ogni anno successivo all’erogazione ricevuta.
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi