“Le agevolazioni fiscali a favore dello sport dilettantistico” (con la partecipazione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Avv. Ernesto Maria Ruffini), Ancona, 12 maggio, ore 8.15-13.00
Il Seminario è organizzato dalla Scuola dello Sport - CONI Marche e si svolgerà il 12 maggio 2018, dalle ore 8.15 alle 13.00, presso la Sala Riunioni della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Via S. Schiavoni, Ancona. Oltre al Direttore dell'Agenzia delle Entrate, avv. Ruffini, saranno presenti il dott. Andrea Mancino, Presidente Commissione Coni per i rapporti con Agenzia delle Entrate e Inps, e i Consulenti Fiscosport avv. Barbara Agostinis e dott. Giuliano Sinibaldi
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi