Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home 5 per mille Dichiarazione sostitutiva: un fondamentale adempimento per le a.s.d. iscrittesi quest'anno alle liste...
  • 5 per mille

Dichiarazione sostitutiva: un fondamentale adempimento per le a.s.d. iscrittesi quest’anno alle liste del 5 per mille

Redazione Fiscosport
22 Giugno 2017
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Le a.s.d. che non erano presenti nelle liste permanenti del 5 per mille e hanno presentato domanda nel 2017, entro il 30 giugno devono mandare - pena la decadenza dal beneficio - la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui si attesta la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione alle liste.

    Come ricordato più volte su queste pagine, dal 2017 sono cambiate le "regole" del 5 per mille e a partire da quest'anno la domanda di iscrizione alle liste dei beneficiari va inoltrata solo dalle a.s.d. non presenti negli elenchi permanenti del 5 per mille.

    L'adempimento che qui ricordiamo, dunque, vale solo per "I legali rappresentanti delle associazioni sportive dilettantistiche iscritte nell'elenco pubblicato entro il 25 maggio 2017 (iscritti definitivi anno finanziario 2017 – quindi nuovi iscritti e non presenti nell’elenco permanente degli iscritti)" (dal sito dell'Agenzia delle Entrate)

    Questi soggetti devono provvedere, entro il 30 giugno prossimo, all'invio della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (ex art. 47, d.p.r. 28/12/2000 n. 445) che attesta il possesso dei requisiti di ammissione all’elenco.

    La dichiarazione:

    – va redatta dal legale rappresentante dell'associazione presente nelle liste del 5 per mille

    – va compilata utilizzando il modello in pdf "Dichiarazione sostitutiva – Associazioni Sportive Dilettantistiche" – conforme a quello pubblicato sul sito dell'AdE (e scaricabile qui);

    – va accompagnata – a pena di decadenza – da una fotocopia non autenticata del documento di riconoscimento del legale rappresentante dell’associazione che sottoscrive;

    – va inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all'Ufficio del Coni nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dell’associazione interessata.

    La dichiarazione può anche essere inviata dalla propria casella di posta elettronica certificata alla casella PEC delle Direzioni Regionali (gli indirizzi mail dei singoli uffici sono elencati sul sito dell'Agenzia delle Entrate): l’oggetto della mail deve essere “dichiarazione sostitutiva 5 per mille 2016”, ed è ovviamente necessario allegare sia la copia del modello di dichiarazione, ottenuta mediante scansione dell’originale compilato e sottoscritto dal rappresentante legale, sia la copia del documento di identità. 

    Ricordiamo infine che l'inosservanza di questo adempimento può essere sanata purché vi si provveda entro il 2 ottobre 2017 (primo giorno utile, in quanto il 30 settembre cade di sabato), versando una sanzione di importo pari a 250 euro (c.d. remissione in bonis).

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteL’Emilia Romagna ha una nuova legge regionale sullo sport
      Articolo successivoLe più importanti scadenze fiscali entro il 30 giugno 2017 (con particolare attenzione ai versamenti delle imposte per i soggetti IRES)
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it