Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole 30 SETTEMBRE E "REMISSIONE IN BONIS"
  • Notizie in Pillole

30 SETTEMBRE E “REMISSIONE IN BONIS”

Redazione Fiscosport
23 Settembre 2016
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Come ricordato nella Sezione dello Scadenzario, entro il 30 settembre le a.s.d. ritardatarie potranno mettersi in regola qualora non abbiano adempiuto correttamente o nei tempi richiesti agli adempimenti relativi al 5 per mille o alla trasmissione del modello EAS

    5 per mille:

    Come è noto gli adempimenti per accedere al beneficio del 5 per mille sono rigorosamente scadenzati: a maggio si doveva presentare la domanda di iscrizione, ed entro il 30 giugno andava presentata la dichiarazione sostitutiva corredata dalla copia del documento di identità del rappresentante legale.

    Ebbene, ricordiamo che dal 2012 (art. 2, co. 2, d.l. 16/2012, conv. dalla l.26 aprile 2012 n. 44) è prevista la possibilità di sanare eventuali ritardi (presentazione della domanda o della dichiarazione sostitutiva) ovvero l'irregolarità data dalla mancanza del documento di identità.

    La c.d. "remissione in bonis" è possibile solo qualora: 

    • si sia stati in possesso dei requisiti per l’ammissione al riparto della quota del cinque per mille già alla data del 9 maggio 2016 (data originaria di scadenza dei termini di presentazione della domanda di iscrizione);
    • la domanda di iscrizione o la integrazione documentale (dichiarazione sostitutiva e copia del documento d’identità) vengano presentate entro il termine del 30 settembre;
    • sempre entro lo stesso termine del 30 settembre venga pagata la sanzione di 250,00 euro.

    Per quanto attiene alle modalità, ricordiamo che la regolarizzazione della domande di iscrizione ovvero della dichiarazione sostitutiva deve essere effettuata con le medesime modalità con le quali doveva essere effettuato l’invio originario, mentre i 250,00 euro di sanzione devono essere versati con il Modello F24, indicando il codice tributo 8115. 

    Modello EAS:

    In base all'art. 30 del D.L. 185/2008, gli enti associativi in genere (e le società sportive dilettantistiche costituite nella forma di società di capitali o cooperative senza scopo di lucro) sono tenuti a rispettare – fatti salvi gli esoneri disposti dalla norma – gli obblighi di presentazione del MODELLO EAS nel termine di 60 giorni dalla costituzione (o dall'inizio attività, in caso di successiva acquisizione di partita Iva o successivo inizio della de-commercializzazione).

    Il mancato adempimento di quest'onere ha, come ben sappiamo, la grave conseguenza di vedersi assoggettare a IVA e a imposte dirette tutte le entrate (sia istituzionali che commerciali).

    Sottolineato dunque ancora una volta che si tratta di adempimento molto importante per le a.s.d., cosa fare se viene scordato?

    Anche in questo caso soccorre l'istituto della "remissione in bonis": l’omessa presentazione è ravvedibile “entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile”, vale a dire – se l’associazione ha esercizio coincidente con l’anno solare – entro il 30/9/2016, mediante il pagamento di € 250,00, sempre mediante Modello F24 (cod. 8114).  

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLA SOCIETA’ SPORTIVA DILETTANTISTICA: ASPETTI FISCALI
      Articolo successivoL’ORDINAMENTO SPORTIVO E GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI – Seminario di alta formazione specialistica organizzato dalla FNC in collaborazione con Fiscosport. Ecco le sedi e le date dei prossimi giorni!
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it