Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole "500 IMPIANTI SPORTIVI DI BASE": il bando per parteciparvi si apre l'11...
  • Notizie in Pillole

“500 IMPIANTI SPORTIVI DI BASE”: il bando per parteciparvi si apre l’11 maggio alle ore 10.00

Redazione Fiscosport
6 Maggio 2015
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Sul sito dell'Istituto del Credito Sportivo è stato pubblicato il bando per la partecipazione al progetto che permette di ottenere mutui a tasso zero per la ristrutturazione o la realizzazione di impianti sportivi di base.

    Lo scorso novembre 2014 il Governo presentò «1000 Cantieri per lo Sport», un piano in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo per incentivare gli interventi di manutenzione, ristrutturazione o costruzione ex-novo di impianti sportivi di base. Mutui a tasso zero, per un totale di 150 milioni di euro più 44 milioni per l’abbattimento degli interessi, destinati a 500 spazi sportivi scolastici e 500 impianti sportivi di base pubblici e privati. 

    Ora è partita la seconda fase, denominata “500 impianti sportivi di base”, quella che, tra gli altri, coinvolge direttamente anche le associazioni e le società sportive dilettantistiche.

    Il progetto prevede che per almeno 500 interventi, equamente distribuiti su tutto il territorio nazionale, vi sia la possibilità di ottenere mutui a tasso zero per la ristrutturazione o la realizzazione di impianti sportivi di base; gli importi finanziabili possono arrivare fino a 150mila euro per una durata di 15 anni per gli enti locali oppure di 10 anni per tutti gli altri soggetti

    Tra gli interventi ammissibili, per progetti fino a 1 milione di euro, sono individuate le seguenti priorità:

    •  interventi su impianti esistenti, totalmente o prevalentemente relativi a lavori di efficientamento energetico,
    •  abbattimento barriere architettoniche,
    •  adeguamento e messa a norma e bonifica dell’amianto o
    •  altre priorità individuate su base regionale.

    Sono inoltre ammissibili interventi per ristrutturare, ammodernare, ampliare, completare, attrezzare, riconvertire, manutenere o mettere a norma e in sicurezza, compresi gli interventi di bonifica dell’amianto, gli impianti sportivi di base esistenti o per realizzarne di nuovi.

    Possono presentare domanda di accesso al beneficio:

    • Comuni, Provincie e le loro forme associative
    • Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche
    • Federazioni sportive
    • Enti di promozione sportiva
    • Discipline sportive associate
    • Onlus,
    • Enti religiosi
    • Parrocchie.

    Il bando si apre il prossimo 11 maggio 2015 alle ore 10.00 e si chiude il 15 luglio 2015 alle ore 17.00.

    La domanda va presentata mediante invio di PEC all’indirizzo impiantisportividibase@legalmail.it e deve contenere i seguenti allegati:

    • modulo di domanda di contributo (scaricabile in pdf sul sito dell'Istituto per il Credito Sportivo a questo link);
    • certificazione/attestazione relativa all’omologazione dell’impianto (anch'esso presente sul sito dell'ICS a questo link);
    • progetto (preliminare o definitivo o esecutivo), regolarmente approvato per richieste di contributo presentate da enti locali, comprendente almeno:
      – relazione tecnica illustrativa;
      – computo metrico estimativo (solo nel caso in cui la progettazione sia almeno a livello definitivo);
      – quadro economico generale con le principali voci di costo dell’intervento da realizzare, avendo cura di esplicitare le – voci di costo relative ai criteri di precedenza;
      – disegni illustrativi principali.
      – per le ONLUS: copia dello statuto dal quale si evinca nell’oggetto sociale la finalità sportiva intesa come costruzione e gestione di impianti sportivi.

    Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'Istituto per il Credito Sportivo, ove sono reperibili anche i contatti (indirizzo mail e numero verde) per ricevere ulteriori chiarimenti.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 20 maggio 2015
      Articolo successivo“ENTI NO PROFIT: Come si affronta una verifica fiscale” – Martedì, 19 maggio 2015 alle ore 20.30 a Finale Ligure (SV), Sala Gallesio
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it