Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole I beneficiari del credito d'imposta per sponsorizzazioni sportive 1° trimestre
  • Notizie in Pillole

I beneficiari del credito d’imposta per sponsorizzazioni sportive 1° trimestre

Redazione Fiscosport
28 Gennaio 2025
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il Dipartimento dello Sport ha pubblicato un primo elenco di beneficiari del tax credit per le sponsorizzazioni sportive effettuate nel primo trimestre 2023

    Sul sito del Dipartimento per lo Sport è possibile consultare l’elenco dei primi beneficiari del credito d’imposta destinato alle sponsorizzazioni sportive, relativo al primo trimestre del 2023.

    Ricordiamo anzitutto che si tratta di un’agevolazione introdotta dall’art. 81 del d.l. 104/2020 come misura di sostegno economico durante la pandemia da Covid-19, e da allora prorogata più volte, includendo anche le sponsorizzazioni effettuate nel primo e terzo trimestre del 2023.

    I destinatari del beneficio sono lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali che hanno investito in campagne pubblicitarie – incluse le sponsorizzazioni – rivolte a leghe che organizzano campionati nazionali a squadre, società sportive professionistiche, o associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Questi soggetti devono essere attivi in discipline ammesse ai giochi olimpici o paralimpici, svolgere attività sportiva giovanile, e aver registrato ricavi compresi tra 150mila e 15 milioni di euro nel 2019, con almeno 10mila euro investiti in campagne pubblicitarie.

    Dei soggetti riportati nell’elenco pubblicato dal Dipartimento – selezionati dopo il completamento delle verifiche necessarie da parte dell’Agenzia delle Entrate e del Registro nazionale degli aiuti di Stato – vengono riportati i dati principali dei beneficiari, tra cui nome, partita IVA, codice fiscale importo del credito riconosciuto.

    Ai sensi dell’art. 17 del d.lgs. 9 luglio 1997, n. 241, il credito d’imposta può già essere utilizzato in compensazione attraverso il modello F24, inserendo il codice tributo 6954, e rispettando l’obbligo dell’invio del modello esclusivamente tramite i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate.

    Il tax credit, infine, deve essere dichiarato nella dichiarazione dei redditi del periodo in cui è stato riconosciuto, nonché in quelle successive fino al suo totale utilizzo.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteAdempimenti   di    prossima   scadenza:   stampe   contabili obbligatorie
      Articolo successivoLe novità sulla CU 2025 per i collaboratori sportivi – Webinar on-demand
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it