Home 2007
Newsletter > edizione : 16/2007
articolo consultabile liberamente
ATTIVITA’ DIDATTICA svolta dalle associazioni/società sportive dilettantistiche: problematica inerente all’ESENZIONE IVA ai sensi dell’art.10, primo comma, n.20 del DPR 26 ottobre 1972, n.633
Problema Molte associazioni / società sportive dilettantistiche, regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, svolgono, conformemente alle proprie finalita' statutarie, anche attivita' didattiche, organizzando corsi di formazione e di avviamento in alcune discipline sportive riconosciute dal CONI. Ci si chiede se i proventi derivanti da tali corsi siano soggetti a iva o torni applicabile l’esenzione iva, ai sensi dell'articolo 10, primo comma, n.20 del DPR 26 ottobre 1972, n.633. Il citato articolo dispone, infatti, l'esenzione dall'imposta sul valore aggiunto per "le prestazioni educative dell'infanzia e della gioventu' e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l'aggiornamento e la riqualificazione e riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni e da Onlus, comprese...omissis…". Per poter beneficiare dell'esenzione IVA sulle prestazioni educative dell'infanzia e della gioventu', nonche' a quelle didattiche di ogni genere, rese da soggetti diversi dalle Onlus, e', dunque, necessario che siano realizzate due condizioni: 1) le prestazioni devono essere rese da istituti o scuole; 2) che tali istituti o scuole siano riconosciuti da pubbliche amministrazioni.
articolo consultabile liberamente
LA SELEZIONE DEI CONSULENTI PROVINCIALI FISCOSPORT: è la volta del Tri-Veneto.
Fiscosport periodicamente organizza degli incontri di selezione per dottori e ragionieri commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati tributaristi (iscritti ai rispettivi albi) aspiranti Consulenti Provinciali Fiscosport: in occasione del corso SMS a Pieve di Soligo (TV), tra tutti coloro che invieranno il loro curriculum a redazione@fiscosport.it entro il 26 aprile p.v. ne saranno scelti 3 del Tri-Veneto (Veneto-Friuli V.G.- Trentino A.A.) che faranno il loro test di ammissione sabato 12 maggio p.v. sotto la supervisione ed il coordinamento del Rag. Pietro Canta, Coordinatore Nazionale dei Consulenti Fiscosport.
Ultimi articoli
A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata
Fabio ROMEI - 0
Una associazione di pole dance è stata costituita inserendo nell'oggetto della attività, appunto pole dance. Trattandosi di attività non ancora riconosciuta, ma rientrante tra le attività acrobatiche, chiedo, in vista dei controlli previsti da Sport e salute, se sia il caso di fare un verbale con la variazione dell’attività retroattivo con conseguente deposito dello statuto variato. Ringrazio per la risposta