You are not connected. The newsletter may include some user information, so they may not be displayed correctly.

Newsletter Fiscosport n. 8/2023

Newsletter Fiscosport n. 8/2023

Newsletter Fiscosport n. 8/2023 del 27 aprile 2023    ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍

 

Professionisti esperti

in materie fiscali sportive e non profit

Questa newsletter  è  riservata a:      

280

La Riforma dello Sport 

La riforma dello sport: a che punto siamo?

A 72 giorni dall’entrata in vigore della riforma, gli operatori sportivi sono ancora alla ricerca di indicazioni certe che li possano guidare nella programmazione dell’attività per la prossima stagione sportiva. E nel contempo si profila il rischio di un ulteriore rinvio

Le principali criticità operative della Riforma dello sport

In altro contributo abbiamo voluto mettere il punto sul rischio - perché a nostro avviso di rischio si tratta - di un ulteriore rinvio dell'entrata in vigore della Riforma. Il che non significa che l'impianto normativo attuale sia perfetto e men che meno esente da critiche... Nell'articolo che segue speriamo di offrire un contributo di chiarezza all'interno dell'acceso dibattito in merito alla riforma evidenziando le principali criticità operative in relazione alle quali si rendono necessari provvedimenti chiarificatori in tempi brevissimi

I contributi sui compensi sportivi: a cosa servono?

Abbiamo pubblicato svariati approfondimenti indirizzati ai sodalizi sportivi e ai loro consulenti, ma i collaboratori hanno compreso la portata della riforma? A loro, e ai sodalizi che con loro discuteranno i prossimi contratti, è destinata questa breve – speriamo utile - sintesi

Gestione di palestra e riforma dello sport

Una a.s.d. alla fine del 2019 ha iniziato l'attività di palestra. Ora con la nuova riforma dello sport, che sembra entrerà a regime nel 07/2023 o addirittura il prossimo anno, come ci si deve comportare per l'anno in corso (cambiare statuto, iscrizione al Ras, ecc.)? Gli attuali collaboratori sportivi (istruttori) potranno ancora essere considerati come collaboratori sportivi e agi stessi riconoscere i "redditi diversi" ex art. 67 1° comma lett. m T.U.I.R.? Grazie

I vostri Quesiti

Centri estivi e detrazione delle spese di frequenza

La nostra a.s.d. organizza corsi estivi per ragazzi (i cosiddetti "centri estivi") e i genitori ci stanno chiedendo se le spese sostenute per la frequenza rientrano tra quelle detraibili. Cosa possiamo rispondere? Grazie

Convegni ed eventi

A Genova il Convegno «Le novità introdotte dalla Riforma dello sport», 9 maggio 2023, ore 15.00-19.00

L'evento «Le novità introdotte dalla Riforma dello sport - Com'è già cambiato il mondo dello sport e cosa cambierà dal 1° luglio 2023» si terrà a Genova, presso Palazzo Tursi, in Via Garibaldi, martedì 9 maggio 2023, dalle 15.00 alle 19.00 - Ingresso libero previa iscrizione

‍Notizie in pillole

Slitta di due mesi il termine per aderire alla definizione agevolata

Un comunicato stampa del ministero dell’Economia e delle Finanze proroga di due mesi il termine per la presentazione delle dichiarazioni di adesione alla “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023

I Corsi di Fiscosport

La Riforma dello Sport dopo il «decreto correttivo» – 10 webinar con i Consulenti Fiscosport (in differita)

Il Corso sulla Riforma dello Sport si è aggiornato! Dopo l'approvazione del c.d. "decreto correttivo" cosa è cambiato nella Riforma? Per comprendere come è cambiata la vita di associazioni e società sportive dal 1 gennaio 2023 seguite i nostri webinar: disponibili on demand su piattaforma dedicata

Principio contabile e bilancio ETS - Corso online

La redazione del bilancio degli ETS cambia! E Fiscosport propone un corso per arrivare preparati sulle nuove disposizioni e sul principio contabile nazionale OIC 35

Scadenzario

Le più importanti scadenze fiscali entro il 2 maggio 2023

Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 2 maggio 2023 (il 30 aprile cade infatti di domenica, e lunedì 1. maggio è la Festa dei Lavoratori). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)

 Direttore Responsabile: Francesco Sangermano

 Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.

 Copyright © 2013. All Rights Reserved.

‍Ricevi questa Newsletter perchè sei registrato al sito www.fiscosport.it

Se non desideri più le nostre informative clicca qui: