Voga alla veneta e inquadramento dei collaboratoriIn una a.s.d. con sede in Venezia - affiliata alla FIC e alla FICSF con atleti tesserati che praticano canottaggio e la disciplina delle VIP partecipando a diverse manifestazioni agonistiche, campionati regionali e campionati nazionali - numerosi soci, non tesserati, praticano la voga alla veneta, pratica sportiva molto diffusa in zona e legata alla tradizione storico/culturale della città. Molti neo iscritti, poco pratici della voga veneta e delle imbarcazioni tipiche veneziane o delle acque veneziane, vengono accompagnati, nelle loro uscite in barca, da soci più esperti che insegnano loro a riconoscere i percorsi lagunari e le condizioni ambientali (correnti, venti, maree) oltre a perfezionare la tecnica di voga. A questi "accompagnatori" viene riconosciuto, per la loro disponibilità, un contributo simbolico di 8 euro per ciascuna uscita in barca. L’assistenza ha carattere saltuario con una frequenza media di 4/5 uscite nell’arco di un mese per 2/3 volte l’anno (stiamo parlando di un contributo annuo che in genere non supera i 1000 €). Si chiede come debba essere considerata la loro prestazione alla luce della nuova normativa sul lavoro sportivo e quali adempimenti fiscali e contributivi siano necessari per questa tipologia di collaboratori. Grazie |
Modello EAS - Quando si è esonerati? Entro quando la remissione in bonis?Una a.s.d. costituita il 27 giugno 2022, in possesso solo di codice fiscale, non ha presentato il modello EAS entro 60 giorni dalla costituzione in quanto tra le cause di esclusione, in base al disposto dall'art. 30 del DL 185/2008, rientrano le associazioni e le società sportive dilettantistiche iscritte al registro del CONI, che non svolgono attività commerciale. Posto che l'a.s.d. è iscritta al registro del CONI e ha completato nel corso del 2023 l'iscrizione al nuovo RSA, era comunque necessario/opportuno effettuare la comunicazione del modello EAS?
Nell'eventualità in cui comunque la comunicazione andasse presentata, il termine della remissione in bonis è il 30/11/2023 in quanto riferito alla scadenza della presentazione della dichiarazione relativa all'anno 2022, periodo per di costituzione della a.s.d.? Grazie e cordiali saluti |