Non sei connesso. La newsletter potrebbe contenere alcuni dati utente, quindi codesti potrebbero non essere mostrati correttamente

Newsletter Fiscosport n. 23/2024

Newsletter Fiscosport n. 23/2024

Newsletter Fiscosport n. 23/2024 del 5 dicembre 2024 ‍ ‍ ‍ ‍ ‍ ‍

Logo Fiscosport

 

Professionisti esperti

in materie fiscali sportive e non profit

Questa newsletter  è  riservata a:      

Approfondimenti

Proroga IVA per lo Sport e il Terzo Settore: un sospiro di sollievo per il 2025

Il governo ha annunciato una proroga al 2026 per l'entrata in vigore del nuovo regime IVA per il terzo settore e lo sport che sarebbe dovuta entrare in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2025

L'accisa ridotta sul gas naturale per le a.s.d. e s.s.d.

Una agevolazione nota nell'esistenza, meno nei dettagli dell'effettiva spettanza, ancor meno nell'entità. Proviamo a fare chiarezza

I vostri Quesiti

Rimborsi spese forfetari ai volontari

Oltre alla delibera della federazione/ente affiliante di appartenenza, è necessario una delibera del consiglio direttivo/consiglio di amministrazione della ASD-SSDRL al fine di poter utilizzare i rimborsi forfetari? Grazie

Presenza degli addetti all'utilizzo del DAE

Sono il vice presidente di una ASD affiliata alla FITP che gestisce un impianto sportivo comunale (nello specifico campi da Tennis e da Padel) aperto tutto il giorno. Durante l'arco della giornata vengono svolte: 1. attività direttamente organizzate dall'Associazione (lezioni, scuola tennis per bambini e ragazzi, corsi collettivi per adulti, tornei sociali ecc. 2. attività "private" ovvero ore di tennis/padel organizzate direttamente da giocatori (tesserati e non) che prenotano i campi e giocano per divertimento. La nostra Associazione ha acquistato già da diversi anni un DAE e a oggi ha formato tutti gli istruttori sportivi e il personale di segreteria. La mia domanda è la seguente: la presenza di un addetto per legge deve essere garantita anche per il "gioco privato"? In assenza di attività organizzata dall'ASD (non ci sono istruttori ne segretari ma solo il personale del bar che effettua per conto dell'ASD la prenotazione e la riscossione dei pagamenti dei campi dati in affitto) deve essere sempre presente un addetto? Anche durante il gioco libero senza istruttori? Grazie 

Atto costitutivo e statuto di nuova associazione

Chiedo se sia necessario autentica al comune dello statuto e atto costitutivo in scrittura privata o se possa essere autenticato direttamente dall'Agenzia delle entrate al momento della richiesta di registrazione dell'atto stesso. Chiedo anche se si è esonerati dalle imposte di bollo e registro, visto che trattasi di una a.s.d.

Compenso per co.co.co. sportivo e amministratore di s.s.d.

L'amministratore unico di una SSD che detiene il 60% delle quote della società può ricevere un compenso in qualità di amministratore della società e, contemporaneamente, un compenso in qualità di cococo sportivo per l'attività sportiva che svolge all'interno della società stessa? Oppure è opportuno valutare di corrispondere solo o l'una o l'altra tipologia di compenso?Come effettuare tale valutazione per ridurre al minimo rischi per la persona e la SSD? 

Notizie in pillole

Sport di tutti 2024: sono online le graduatorie

Sul sito del Dipartimento dello Sport sono state pubblicate le graduatorie relative ai progetti di promozione dello sport per persone e comunità: Carceri - Parchi - Parchi 4-14

Collana Fiscosport

 

«La trasformazione da A.S.D. a S.S.D.» Un nuovo libro nella Collana Fiscosport

Un nuovo volume cartaceo a firma di Patrizia SIDERI arricchisce la "Collana Fiscosport": «La trasformazione da Associazione sportiva dilettantistica a Società sportiva dilettantistica» è una guida operativa che alle basi teoriche affianca preziose indicazioni pratiche per il professionista e il dirigente sportivo che affronta le complessità di questo importante istituto

«101 domande per il mondo dello Sport dilettantistico» - Un nuovo e-book nella Collana Fiscosport

Disponibile in formato eBook, entra a far parte della "Collana Fiscosport" un libro in pdf che risponde in modo chiaro e preciso alle domande più frequenti che sorgono tra chi opera e lavora nel mondo dello sport dilettantistico

Scadenzario

Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 dicembre 2024

Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 dicembre 2024. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)

 Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli

 Copyright © 2013. All Rights Reserved.

 

‍Ricevi questa Newsletter perchè sei registrato al sito www.fiscosport.it

Se non desideri più le nostre informative clicca qui: