Il bilancio delle a.s.d. e s.s.d. – Webinar

Un incontro on-line dedicato al bilancio delle a.s.d. e s.s.s.: mercoledì 9 aprile 2025, dalle 15.00 alle 17.00, a cura di Patrizia Sideri

Il mese di aprile rappresenta, per le a.s.d. e le s.s.d. con esercizio coincidente con l’anno solare, il mese entro il quale gli statuti prevedono solitamente il termine per la convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio (o rendiconto economico finanziario).

In questo webinar, tenuto dalla dott. Patrizia Sideri, si affrontano le specificità del bilancio delle a.s.d. alla luce degli schemi di bilancio pubblicati nel 2023 dalla Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC) e si approfondiscono le norme civilistiche sul bilancio per gli enti sportivi strutturati in forma societaria.

Info e Acquisto

Programma

  • La rendicontazione annuale per gli enti sportivi dilettantistici: differenze tra asd e ssd
  • Asd e possibilità di redigere il bilancio per cassa o per competenza
  • Il documento di ricerca della Fondazione Nazionale Commercialisti sugli schemi di bilancio delle ASD
  • Il principio contabile OIC 35 e l’applicabilità agli enti sportivi dilettantistici
  • La personalità giuridica delle asd e la contabilità per competenza

DocentePatrizia Sideri, dottore commercialista in Siena

Destinatari del corso

Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
    • Consulenti del lavoro
    • Dirigenti delle società sportive

L’iscrizione include

  • La visione delle registrazioni: il Corso può essere seguito in modalità on demand;
  • accesso ai materiali forniti dalla relatrice;
  • accesso alla registrazione per 365 giorni

Info e Acquisto

Articolo precedenteRiforma TS: Autorizzazioni molto probabili
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.