Home 2017
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 9/2017
articolo consultabile liberamente
Le B.A.S., queste (quasi) sconosciute – A margine del Quesito dell’Utente n. 17899
Sono giunte in Redazione alcune richieste di delucidazione circa le caratteristiche delle B.A.S. - associazioni sportive di base: si va dalla richiesta relativa alla normativa di riferimento, a quella più specifica riguardante aspetti fiscali, amministrativi e tributari, quali l'obbligo del C.F., della registrazione dello statuto e della gestione dei compensi degli istruttori (se cioè possano essere pagati con il regime dei 7.500 €). Con il contributo che segue si intende fare un po' di chiarezza su una figura sulla quale si rischia non poca confusione.
articolo consultabile liberamente
Pubblicati gli elenchi dei beneficiari al contributo del 5 per mille
Sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate gli elenchi dei destinatari del contributo 5 per mille per l’anno finanziario 2015.
articolo consultabile liberamente
Proroga mandato presidente – Risposta al Quesito dell’Utente n. 16988
Si chiedono informazioni sulla corretta procedura da seguire per prorogare il mandato del presidente di un'associazione sportiva dilettantistica. In particolare, premesso che lo statuto non fa cenno a possibili prosecuzioni temporanee, si chiede se il consiglio direttivo (o l'assemblea) possa deliberare la proroga del mandato sia al fine di agevolare il prossimo inserimento di una figura che poi potrà ricoprire la carica di presidente, sia in funzione dell'organizzazione di un evento internazionale nel prossimo mese di giugno, che sarebbe bene venisse gestita dalla "vecchia" dirigenza.
articolo consultabile liberamente
Rimborso Iva per a.s.d. in regime L. 398 – Risposta al Quesito dell’Utente n. 11515
In una a.s.d. in regime L. 398, al termine degli usuali controlli contabili dell'anno 2016, è stato ravvisato, nel 3° trimestre, un versamento Iva di importo maggiore del dovuto. Si chiede se sia possibile recuperarlo in compensazione o chiederne il rimborso, e, in caso di risposta positiva, quale sia la modalità corretta.
articolo consultabile liberamente
IVA al 4% per mappe geografiche – Risposta al Quesito dell’Utente n. 20148
Una a.s.d. che pratica orienteering fa stampare le mappe geografiche necessarie agli atleti che nelle manifestazioni devono trovare (di corsa, in mtb o con gli sci) una serie di punti di controllo sul territorio. La stampa delle mappe deve seguire le simbologie dettate dalla federazione italiana (FISO) e internazionale (IOF), le cui norme stabiliscono la stampa tipografica in offset con colori Pantone al fine di ottenere la massima qualità e leggibilità possibile. Si tratta di una tecnica di stampa abbastanza onerosa: per ridurre la spesa sarebbe utile poter applicare l'aliquota IVA al 4% prevista per le mappe geografiche invece di quella standard al 22%, ma alla richiesta in tal senso alla tipografia, questa si è rifiutata sostenendo che l'aliquota al 4% è destinata ai soli editori. Si fa presente che un acquisto di bussole dall'estero è stato classificato dalla dogana sotto la categoria "mappe geografiche" con conseguente applicazione dell'IVA ridotta.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 18 maggio 2017
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 18 maggio 2017. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Addizionale Comunale: aggiornati gli elenchi dei singoli Comuni
Come è noto, al superamento della soglia dei 7.500 euro di compenso per istruttori e collaboratori al momento del pagamento vanno effettuate le ritenute, tra le quali l'aliquota del comune di residenza del percipiente. Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono disponibili gli elenchi con le quote aggiornate.
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 marzo 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 marzo 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)