Home 2021
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 1/2021 del 7 gennaio 2021
articolo riservato agli abbonati
Contributi a fondo perduto: tra scadenze, riesami, incompatibilità mettiamo un po’ di ordine (agg.14/01/21)
Ripercorriamo le varie misure di aiuto al settore sportivo, al fine sia di individuare il rischio di eventuali duplicazioni e/o incompatibilità, sia di individuare eventuali comportamenti errati e – ove possibile – le modalità per sanare l’errore.
articolo consultabile liberamente
Legge di bilancio 2021: una piccola agevolazione per lo sport, un’ulteriore svista del legislatore
Sospesi i versamenti fiscali
e previdenziali dovuti nei mesi di gennaio e febbraio. Il problema dei pagamenti si riproporrà a maggio... ma forse la questione si risolve da sola. Purtroppo.
articolo riservato agli abbonati
Corrispettivi telematici: i soggetti in “regime 398” sono esonerati?
Una s.s.d. a r.l. in regime di 398 - che svolge prevalentemente attività istituzionale verso i tesserati e solo marginalmente attività commerciale per eventuali non tesserati o partecipanti occasionali, o attività sportive non rientranti nella tabella Coni - fino al 2020 rilasciava ricevute fiscali e registrava tutto in contabilità ordinaria, separatamente, versando l'IVA dovuta. Considerando che non ha l'obbligo di emettere corrispettivi in quanto non supera le soglie previste, e non essendo più possibile reperire i blocchetti di ricevute fiscali, dal 2021 come dovrà regolarsi? In pratica all'utente dovrà essere rilasciato qualcosa?
articolo consultabile liberamente
Soppresso l’art. 108 della Legge di Bilancio: nulla cambia per l’IVA dei sodalizi sportivi
Parliamo di una norma che avrebbe potuto essere legge e che invece non esiste; non perderemo ulteriore tempo in commenti ma un paio di osservazioni meritano di essere fatte
articolo consultabile liberamente
Assemblee societarie: possibili in via telematica fino al 31 marzo 2021
Lo prevede il c.d. Decreto Milleproroghe del 31 dicembre 2020
articolo consultabile liberamente
Sanzioni su IVIE e IVAFE? Le spiega l’Agenzia delle entrate
L’Agenzia delle entrate interviene e spiega come e in quale misura applicare le sanzioni in tema di IVIE e IVAFE
articolo riservato agli abbonati
Iscrizione INPS commercianti del socio lavoratore nella s.s.d.
Volendo costituire una s.s.d. (cod. ATECO 931200) in cui uno dei soci presterà la propria collaborazione come istruttore e, quanto meno inizialmente, sarà retribuito come sportivo dilettante, si chiede gentilmente se questi debba essere iscritto alla gestione INPS commercianti.
articolo consultabile liberamente
Il saggio degli interessi legali al suo minimo storico: 0,01%
La nuova misura decorre a partire dal 1 gennaio 2021 e ha effetto anche sul "ravvedimento operoso"
articolo consultabile liberamente
Anche l’esclusione dal contributo a fondo perduto “forfettario” può essere rivista
Il Dipartimento per lo sport comunica che dal 4 al 20 gennaio sarà accessibile la piattaforma per presentare richiesta di riesame per le a.s.d. /s.s.d. escluse
articolo consultabile liberamente
Negato il “Bonus locazione”? Si può chiedere il riesame della domanda
Il Dipartimento per lo sport comunica che dal 4 al 20 gennaio sarà accessibile la piattaforma per presentare richiesta di riesame per le a.s.d. /s.s.d. escluse nel mese di novembre
Ultimi articoli
Cessione del diritto di partecipazione al campionato
Un'associazione sportiva dilettantistica ha deciso di cedere i diritti per disputare il campionato serie C attraverso emissione di fattura e ricevendo un compenso da tale cessione. Si richiede se tale operazione ai fini IVA rientri nel regime 398/91 oppure se l'IVA vada versata integralmente