Home 2006
Newsletter > edizione : 9
articolo consultabile liberamente
Rassegna Normativa : la sentenza n. 612/2006 – Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria, in tema di somministrazione alimenti e bevande presso circoli ricreativi.
SENTENZA n. 612/2006, depositata il 13/1/2006, sul ricorso proposto dal CIRCOLO RICREATIVO ... ricorrente contro il Ministero delle Finanze, Agenzia delle Entrate ... avverso la sentenza n. 58/01 della commissione tributaria regionale di Firenze
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 213 del 04/03/2006 – utente fiscosport n. 5053 – prov. di VENEZIA
La nostra associazione sportiva dilettantistica, in regola con lo statuto sociale, svolge la propria attività esclusivamente nel settore mini-basket ed è iscritta al C.N.M.B. della F.I.P., ma non risultando affiliata direttamente alla F.I.P. viene preclusa l'iscrizione al registro delle società ed associazioni sportive dilettantistiche gestito dal CONI per via telematica. E' possibile usufruire delle agevolazioni fiscali per il settore sportivo (in primis, la possibilità di corrispondere i compensi all'istruttore mini-basket) oppure occorre obbligatoriamente procedere all'iscrizione alla Federazione Italiana Pallacanestro, per poter accedere al registro CONI ? risposta a cura del dott. Giuliano Sinibaldi, Consulente Regionale Fiscosport Marche
Ultimi articoli
Sport di tutti – 2023
Sport e Salute, in collaborazione con il Dipartimento dello Sport, ha realizzato un piano integrato per il sostegno alle aree svantaggiate, alle fasce deboli, alle attività carcerarie (anche minorili), al sostegno sociale e alle attività dei parchi. Il piano vale complessivamente 15,7 milioni di euro