Home 2007
Newsletter > edizione : 3/2007
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 256 del 10/1/2007 – utente fiscosport n. 4076 – prov.di PALERMO
Come posso aprire la partita iva per la nostra associazione sportiva dilettantistica e quale opzione devo scegliere? Inoltre, la nostra associazione riceve dalla Provincia Regionale una sponsorizzazione. Bisogna emettere necessariamente fattura oppure è possibile emettere una notula di pagamento. Infine, la stessa Provincia ci richiede un conto corrente per il versamento della somma (facendo riferimento alla legge Bersani). Se è corretta la richiesta quale c/c conviene aprire per un'associazione sportiva dilettantistica che svolge solo attività istituzionale? risposta a cura della Dott. Stefano Andreani, Consulente Regionale Fiscosport Toscana
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 255 del 10/1/2007 – utente fiscosport n. 5273 – prov.di TREVISO
Associazione sportiva con sola attività istituzionale. 1. I professionisti che fanno fattura a tale associazione, anche in mancanza di Partita IVA, devono emettere fattura con ritenuta? 2. In presenza di soli rimborsi spese inferiori ai 7500 euro è obbligatoria la presentazione del 770. Grazie e saluti. risposta a cura del Dott. Stefano Andreani, Consulente Regionale Fiscosport Toscana
Ultimi articoli
Il nuovo saggio interessi legali per il 2025 è al 2%
Dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale si abbassa al 2,5%. Ricordiamo che l'intervento ha effetti anche sul "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge