Home 2006
Newsletter > edizione : 27/bis
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 236 del 5/08/2006 – utente fiscosport n.6714 – prov.di TREVISO
Ho partecipato alle lezioni organizzate dal Coni di Treviso in seno al Corso di formazione per Dirigenti Sportivi, tenute dal Dott.Sinibaldi e dal Dott. Liparata. Vorrei gentilmente sottoporVi un quesito che purtroppo mi si è presentato ieri e che riveste una certa urgenza. Ho il caso di una Società Sportiva a Responsabilità Limitata che gestisce impianti e ha una squadra agonistica. E’ naturalmente iscritta al Registro del CONI e gli atleti sono regolarmente tesserati alla federazione nazionale di appartenenza. Quesito: La SRL Sportiva ha una ristretta base sociale. Gli atleti della squadra agonistica sono tesserati alla Federazione di appartenenza (FIN) ma non sono soci della SRL. Le quote di contribuzione per il sostegno dell’attività istituzionale pagate mensilmente dagli atleti sono da considerarsi ricavi commerciali o possono invece essere considerati corrispettivi specifici decommercializzati?? Vi ringrazio per la Vostra cortese disponibilità e porgo Cordiali saluti. risposta a cura del Dott. Giuliano Sinibaldi, Consulente Regionale Fiscosport Marche.
Ultimi articoli
Sport di tutti – 2023
Sport e Salute, in collaborazione con il Dipartimento dello Sport, ha realizzato un piano integrato per il sostegno alle aree svantaggiate, alle fasce deboli, alle attività carcerarie (anche minorili), al sostegno sociale e alle attività dei parchi. Il piano vale complessivamente 15,7 milioni di euro