Home 2009
Newsletter > edizione : 20/2009
articolo riservato agli abbonati
I COMMENTI DEGLI ESPERTI FISCOSPORT: LA CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE N. 45/E SUL MODELLO EAS a cura del Dott. Giuliano Sinibaldi, Consulente Regionale Fiscosport Marche – Pesaro
Come anticipato nell’edizione “flash” di Fiscosport del 29/10 u.s. l’Agenzia delle Entrate ha emanato in data 29 ottobre 2009 l’attesa circolare – la n. 45/E – avente ad oggetto “Art. 30 del decreto-legge 29 novembre 2008 n. 185 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009 n. 2 – Modello enti associativi (modello EAS) – ulteriori chiarimenti”. La circolare, dopo avere ripercorso le finalità, la natura e gli effetti della norma, offre chiarimenti in merito a: - soggetti tenuti ed esonerati dalla presentazione del modello; - contenuto della dichiarazione con particolare riferimento agli enti associativi i cui dati sono disponibili presso pubblici registri o amministrazioni pubbliche, che saranno tenuti alla presentazione di un modello “Light” contente solo alcuni dei dati richiesti dal modello ordinario; - modalità di compilazione di alcuni righi del modello “ordinario” in relazione ai quali erano emerse necessità di chiarimenti. Le presenti note riprendono l’articolo pubblicato nella newsletter n. 19 e lo integrano con le indicazioni offerte dalla circolare in oggetto. 1) UN PO’ DI STORIA; 2) LE FINALITA’ DELLA NORMA; 3) I CHIARIMENTI OFFERTI DALLA CIRCOLARE 45/E: a) Soggetti esonerati dalla presentazione del modello per espressa previsione dell’art. 30 – ulteriori chiarimenti; b) Soggetti esclusi dalla presentazione del modello; c) Contenuto della comunicazione “Light” riservata alle Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI; d) Analisi dei righi relativi al modello “Light”; e) Analisi degli altri i righi relativi al modello EAS completo. 4) CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE.
articolo riservato agli abbonati
CONVEGNO FISCOSPORT / FIPSAS – COMITATO REGIONALE LIGURIA: Nuove normative fiscali
La F.I.P.S.A.S. - Sezione Provinciale di Genova - d'intesa con il Comitato Regionale delle Federazione - promuove un incontro con Fiscosport per chiarire le ultime disposizioni di legge relative allo sport dilettantistico. Tale convegno avrà svolgimento MERCOLEDI' 11 NOVEMBRE 2009 alle ore 21.00 a GENOVA , presso il Salone Sociale della LEGA NAVALE ITALIANA, sezione di Genova Porto, in via Molo Giano. Relatore del convegno sarà il Rag. Pietro Canta, Commercialista in Imperia, Coordinatore Nazionale dei consulenti FISCOSPORT con il seguente ordine del giorno: ore 21.00 - Legge 2/2009 - Controlli ai circoli privati: cambia il modo di gestiore il "no profit"; ore 21.30 - Aggiornamenti circa l'obbligo di presentazione del modello EAS - Agenzia delle Entrate, nel nuovo termine del 15 dicembre 2009; ore 22.00 - Quesiti dei partecipanti. Ingresso libero - riservato alle società/associazioni sportive dilettantistiche affiliate FIPSAS Liguria.
articolo consultabile liberamente
AGENZIA DELLE ENTRATE: Elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille 2007 con l’indicazione delle scelte e degli importi
I dati riguardanti le preferenze per la destinazione del 5 per mille espresse dai contribuenti nel 2007 ed i relativi importi sono stati raccolti in cinque elenchi: Onlus e volontariato (ammessi ed esclusi), ricerca scientifica (ammessi ed esclusi), ricerca sanitaria (ammessi). Nell’ambito degli elenchi del volontariato (ammessi ed esclusi) sono inserite – per espressa previsione normativa – anche le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nei registri del CONI che svolgono una rilevante attività di interesse sociale. Per queste ultime, la selezione e i controlli tra associazioni ammesse, perchè in possesso dei requisiti ed associazioni escluse, sono stati curati dal CONI.
articolo consultabile liberamente
AGENZIA DELLE ENTRATE – COMUNICATO STAMPA – CIRCOLARE N. 45/E del 29 ottobre 2009: Modello EAS
Firmati il provvedimento che proroga al 15 dicembre il modello Eas e la circolare con i beneficiari della versione “ridotta” Sigillo dell’ufficialità sullo slittamento dei tempi per la presentazione del modello Eas. Come preannunciato con il comunicato stampa del 15 ottobre scorso, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il provvedimento che proroga ufficialmente al 15 dicembre 2009 il termine di presentazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi. L’adempimento, previsto dall’articolo 30 del Dl 185/2008, è stato rinviato per dare alle associazioni un margine di tempo più ampio per compilare correttamente il documento. Il provvedimento sostituisce anche le specifiche tecniche già approvate il 14 settembre 2009, per consentire la compilazione parziale del modello ad alcune categorie di associazioni. Con la circolare n. 45/E
articolo consultabile liberamente
ENTI ASSOCIATIVI, IL 15 DICEMBRE LA NUOVA DATA PER IL MODELLO EAS (rivista telematica FiscoOggi)
Assieme al provvedimento che rinvia l'adempimento, ulteriori chiarimenti da una circolare delle Entrate ( pubblicato il 29/10/2009 in Normativa e prassi sul sito www.nuovofiscooggi.it ) È il 15 dicembre la data da fissare sul calendario per il mondo "no profit". Il nuovo termine per l'invio del modello Eas contenente i dati fiscalmente rilevanti è stato ufficializzato da un provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate del 29 ottobre. Il documento modifica il precedente provvedimento del 2 settembre scorso relativamente al punto in cui veniva fissato al 30 ottobre 2009 il termine per l'invio del modello. Approvate anche le nuove specifiche tecniche (contenute nell'allegato A) per la trasmissione telematica dei dati, in sostituzione di quelle stabilite il 14 settembre scorso. Con la circolare n. 45/E, inoltre, fermi restando i chiarimenti forniti con la precedente circolare n. 12/2009, vengono fornite ulteriori precisazioni sulla natura, sugli effetti, sul contenuto e sull'ambito soggettivo della comunicazione e viene data risposta a quesiti sulle modalità di compilazione del modello. Il documento di prassi nasce al termine di un proficuo confronto tra l'agenzia delle Entrate e l'agenzia per le Onlus, il Forum del terzo settore e le associazioni di categoria. Che cos'è il modello Eas
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 466 del 28/10/2009 – utente fiscosport n.8446 – prov.di ROMA
Vorrei sapere se sulle quietanze/ricevute rilasciate dai centri sportivi per gli abbonamenti annuali da inserire sulla dichiarazione dei redditi ai sensi dell'art. 1 comma 319 finanziaria 2007 deve essere applicata la marca da bollo. Grazie risposta a cura del Dott. Stefano Mainardis, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Pordenone (PN)
Ultimi articoli
Lo sport è in Costituzione
Il 20 settembre 2023 è una giornata di festa per il mondo dello sport italiano: dopo 75 anni dalla sua promulgazione, la nostra carta costituzionale riconosce "il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme"