Home 2009
Newsletter > edizione : 2/2009
articolo riservato agli abbonati
IL REGIME TRIBUTARIO DEI CONTRIBUTI PUBBLICI EROGATI AD ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI a cura del Dott. Gianfranco Fumarola, Collaboratore della Redazione Fiscosport – Martina Franca (TA)
Per affrontare una corretta analisi della tematica, occorre avere riguardo preliminarmente della portata dell’art. 28, comma 2 del DPR 600/1973, secondo cui “Le regioni, le province, i comuni, gli altri enti pubblici e privati devono operare una ritenuta del quattro per cento a titolo di acconto […] e con obbligo di rivalsa sull’ammontare dei contributi corrisposti ad imprese, esclusi quelli per l’acquisto dei beni strumentali” . Nella prassi è frequente il caso in cui il soggetto erogatore riscontra difficoltà sul comportamento tributario da seguire e, piuttosto che correre il rischio di pagare sanzioni, nel dubbio, preferisce applicare integralmente l’indicata ritenuta. Ebbene, la regola generale , ribadita dall’Amministrazione Finanziaria con la recente Risoluzione Ministeriale n. 166 del 21/04/2008, consiste nel ritenere non assoggettati a ritenuta i contributi pubblici erogati all’ente per agevolare l’attività istituzionale svolta, ovvero per il reperimento di beni strumentali. Diversamente, l’imponibilità scatterebbe ogni qual volta l’erogazione è diretta a sostenere l’attività commerciale del beneficiario.
articolo riservato agli abbonati
ATTIVITA’ SPORTIVA DILETTANTISTICA E QUESTIONI IN MATERIA URBANISTICA a cura dell’Avv. Biancamaria Stivanello, Collaboratrice della Redazione Fiscosport – Padova
Sulla natura giuridica dell’associazione sportiva dilettantistica e sulla possibilità di svolgimento di attività istituzionali sportive e/o ricreative in fabbricato a destinazione artigianale inserito in zona D/1 o comunque a vocazione produttiva del P.R.G. - Cenni sul regime delle associazioni di promozione sociale.
articolo consultabile liberamente
CONVERSIONE IN LEGGE DEL “DECRETO ANTI-CRISI”
Il D.L. 29/11/2008 n. 185 – c.d. “Decreto anti-crisi” - è stato approvato il 27/01/2009 dal Senato, che ha quindi dato il via libera definitivo al provvedimento nello stesso testo licenziato dalla Camera. Con il presente articolo si evidenziano le principali novità apportate in sede di conversione in legge all’art. 30 del decreto stesso intitolato “Controlli sui circoli privati”.
articolo riservato agli abbonati
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DEGLI ENTI NON PROFIT E DELLE IMPRESE SOCIALI a cura del Dott. Giorgio Gentili, Collaboratore della Redazione Fiscosport – Macerata
Pubblichiamo le interessanti slides del Dott. Giorgio Gentili per la redazione del bilancio d'esercizio degli enti no profit e delle imprese sociali (file .ppt).
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 416 del 22/01/2009 – utente fiscosport n.5031 – prov.di AGRIGENTO
L'iscrizione al REA della Camera di Commercio, da parte di un'associazione sportiva dilettantistica coincide con la perdita della caratteristica di mancanza di lucro? Ciò si è reso necessario per la nostra associazione per l'accreditamento alla Regione per svolgere corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione e che, in quanto tali, a norma di una risoluzione della Comunità Europea recepita dal Ministero del Lavoro è considerata attività di utilità sociale in quanto sottoposta a principi di rendicontazione e tracciabilità della spesa dettati dall'Ente Pubblico. risposta a cura dell'Avv. Biancamaria Stivanello, Nuova Collaboratrice della Redazione Fiscosport - Padova
articolo consultabile liberamente
TUTTI I CONVEGNI DI PISCINA 09 – Mantova 28-29-30 gennaio 2009
I convegni sono tutti gratuiti, previa registrazione da effettuarsi anche in loco. Le sale hanno una capienza di 50 posti, per assicurarsi il posto a sedere è possibile inviare la registrazione via fax al numero 0376855436 o via mail all'indirizzo servizi@professioneacqua.it . Qui di seguito l'elenco completo dei convegni di Piscina 09 ed in allegato il modulo per la prenotazione ad uno o più convegni.
articolo consultabile liberamente
Fiscosport è presente alla fiera PISCINA 09 – PALABAM – MANTOVA con due interessanti convegni: GIOVEDI’ 29 e VENERDI’ 30 GENNAIO 2009
Anche Fiscosport è presente a PISCINA 09 - 1° Salotto Tecnico degli Impianti Natatori - MANTOVA - PALABAM - 28-30 gennaio 2009 . Gli Esperti Fiscoport tengono due convegni: GIOVEDI' 29 GENNAIO 2009 - ore 15.00-16.00 : Le agevolazioni fiscali per associazioni sportive e srl sportive: differenze ed analogie - Le novità del D.L. 185/2008 sui controlli ai circoli privati. ( relatori: Rag. Pietro Canta - Ragioniere Commercialista in Imperia, Coordinatore Nazionale Consulenti Fiscosport; Dott.ssa Patrizia Sideri - Dottore Commercialista in Siena, Consulente del C.P. CONI di Siena e Consulente Provinciale Fiscosport Siena). VENERDI' 30 GENNAIO 2009 - ore 17-00-18.00 : I compensi agli sportivi dilettanti e ai collaboratori amministrativo-gestionali: le problematiche ENPALS. ( relatori: Dott. Stefano Andreani - Dottore Commercialista in Campi Bisenzio (Firenze), Consulente Regionale Fiscosport Toscana; Dott. Giuliano Sinibaldi - Dottore Commercialista in Pesaro, Consulente dei C.P. CONI di Pesaro e Ancona, Consulente Regionale Fiscosport Marche).
articolo consultabile liberamente
Fiscosport riserva ai suoi utenti abilitati uno sconto del 50% sul biglietto della fiera PISCINA 09
Fiscosport è lieta di offrire ai suoi utenti abilitati (direttamente o per tramite di un C.R. o C.P. CONI, Scuola Regionale dello Sport o Fsn/Dsa/Eps aderente al progetto 2007/2009) il biglietto ridotto per l'ingresso alla fiera PISCINA 09. Il costo dell'ingresso giornaliero in fiera è di 12,00 euro; la partecipazione ai convegni è GRATUITA. Per gli utenti Fiscosport di tutta Italia (purchè abilitati) e per le società ed associazioni sportive dilettantistiche e per le federazioni della prov. di Mantova (il C.P. CONI di Mantova ha collaborato per la diffusione dei convegni Fiscosport ed allestirà un proprio stand nella fiera PISCINA 09 presso il PALABAM) è disponibile in allegato il buono sconto del 50% (6,00 euro in luogo degli ordinari 12,00 euro), da ritagliare e consegnare all'entrata della fiera .
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 415 del 20/01/2009 – utente fiscosport n.10610 – prov.di PRATO
Nel passaggio di un atleta fra due società entrambe dilettantistiche come la serie C nella FIPAV si può evidenziare il presupposto di "indennità di preparazione" e se si deve assoggettare, la relativa fattura, ad IVA? risposta a cura del Dott. Marco D'Isanto, Nuovo Collaboratore della Redazione Fiscosport - Napoli
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 414 del 19/01/2009 – utente fiscosport – n. 8319 – prov.di PISA
Sono il Presidente di una associazione sportiva dilettantistica affiliata alla FIPAV in regime L. n. 398/91. Svolgiamo esclusivamente attività istituzionale e per la prima volta ci troviamo a trattare la cessione di una atleta. Come viene trattata fiscalmente detta operazione ? Può essere considerata come indennità di preparazione atleta oppure rientra complessivamente nell'attività commerciale ? In attesa di un Vs. riscontro porgo i più sentiti ringraziamenti. risposta a cura del Dott. Francesco Sisani, Nuovo Collaboratore della Redazione Fiscosport - Firenze
Ultimi articoli
Obblighi assicurativi per i collaboratori amministrativo-gestionali
Si chiede di chiarire l'obbligo assicurativo verso i collaboratori diversi dagli istruttori tecnici i quali beneficiano di una tutela sanitaria divenuta obbligatoria per effetto delle disposizioni del d.p.c.m. 03/11/2010