Home Cerca
premi - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Premio sportivo al fisioterapista
Il fisioterapista della squadra di una s.s.d. può ricevere i premi con ritenuta al 20%? Può, cioè, rientrare nella figura del tecnico?
Premi sportivi 2025 – differenze rispetto al 2024
Con riferimento ai premi sportivi pagati ad atleti in occasione di competizioni agonistiche, si chiede se anche per il 2025 esiste la differenziazione di imposta tra atleti italiani e atleti stranieri. Grazie
Certificazione Unica per premi erogati ad atleti
Appurato che non devono essere inviate da parte delle ASD telematicamente ad ADE le CU per i premi corrisposti ad atleti in occasione di partecipazioni con vincite a manifestazioni, le stesse devono essere comunque predisposte e consegnate agli atleti considerando che gli stessi dovranno dichiararle ai fini ISEE? (Come avviene per le CUPE che certificano le distribuzioni di Utili non tassati in capo ai percettori che non vengono però inviate telematicamente).
I premi erogati nel 2024 che non superano la franchigia e quindi non hanno subito ritenuta, non vanno indicati nel Modello 770? Mentre se subiscono la ritenuta vanno indicati nel Modello 770?
Grazie.
Premio sportivo e comunicazione al RASD
Gli atleti che hanno ricevuto denaro come premio per piazzamenti in gara, devono essere comunicati al RASD?
Premi sportivi: nel 2025 torna la ritenuta del 20% anche sotto i 300 euro
Alcuni gentili lettori ci hanno chiesto se i premi sportivi fino a 300 euro versati ai tesserati a partire dal 1° gennaio 2025 possano ancora godere dell'esenzione dalla ritenuta a titolo di imposta pari al 20%. La risposta purtroppo è negativa
Olimpiadi e Paralimpiadi 2024: la tassazione dei premi ricevuti dagli atleti
Da poche settimane si sono conclusi i Giochi della XXXIII Olimpiade: 32 le discipline sportive e 40 in totale i bronzi, argenti e ori che vanno ad arricchire il medagliere italiano. Grandi numeri anche per i giochi paralimpici, con un totale di 71 medaglie: 24 ori, 15 argenti e 32 bronzi. Ai titolari delle medaglie viene erogato un premio in denaro e nel contributo che segue se ne esamina il regime di tassazione
I premi sportivi ai dilettanti e l’ambito di applicazione della norma
Leggo contratti in cui ASD o SSDARL, partecipanti a campionati dilettanti, indicano premi per raggiungimento di posizione classifica o vincita del loro campionato. Mi dicono che li evidenziano per "risparmiare". Il premio infatti è tassato, secondo loro, al 20%. Ma l'art. 36, co. 6-quater, d.lgs. 36/2021 dice espressamente "Le somme versate a propri tesserati, in qualità di atleti e tecnici che operano nell’area del dilettantismo, a titolo di premio per i risultati ottenuti nelle competizioni sportive, anche a titolo di partecipazione a raduni, quali componenti delle squadre nazionali di disciplina nelle manifestazioni nazionali o internazionali, ...." Quindi come fanno a erogare tali premi con ritenuta del 20%? Tali atleti non fanno parte di squadre nazionali ma solo di una semplice squadra di calcio o pallacanestro o altro sport di squadra. Ringrazio
Premi in contanti ai volontari
Gli eventuali premi corrisposti ad atleti volontari possono essere corrisposti in contanti? In caso affermativo quale è il limite ?
Premi sportivi in natura
In una gara di bocce verranno offerti premi classifica mediante buoni benzina o buoni spesa. Sono tassati ed entrano nell'esenzione dei 300 euro o non sono considerati quali premi tassabili? Inoltre, in un torneo serale verranno offerti premi gastronomici di prodotti locali non quantificabili: come ci si comporta in questo caso? Grazie
I premi ai volontari
Tra i numerosi dubbi che la nuova disciplina relativa ai premi sportivi solleva, vi è anche quello, più che legittimo, della possibilità o meno di erogare premi ai volontari